Stampa fine art
Lo studio è specializzato nella stampa fine art digitale rispettando i più alti standard di qualità richiesti dai musei. Vengono utilizzate esclusivamente carte professionali per risultati con colori intensi, neri profondi e alta risoluzione, garantendo una qualità eccellente in tutte le aree dell'immagine.
Oltre a proporre i classici supporti come tela Canvas o lastra Dibond, lo studio è rinomato per l'esclusiva stratificazione del vetro: questa tecnica consiste nell'inserire la stampa tra due lastre di vetro ultra sottili, ottenendo un prodotto unico che eleva ai massimi livelli la qualità e l'impatto dell'opera.


Carte professionali
Stampiamo principalmente sulle carte professionali Canson® rispettando i più alti standard di qualità richiesti dai musei per garantire un risultato affidabile e di permanenza nel tempo. I nostri materiali e le nostre tecniche ci permettono di ottenere neri profondi, colori brillanti e alta risoluzione, rispondendo alle elevate esigenze di fotografi e artisti.
Stratificazione del vetro
Questa tecnica consiste nell'inserire la stampa fotografica tra due lastre di vetro ultra sottili. Grazie a uno speciale forno, il vetro e la stampa vengono fissati insieme da una pellicola speciale che li fa aderire perfettamente tramite pressione e calore. Infine vengono levigati i bordi per finalizzare l'aspetto finale e per rendere sicura la manegevolezza dell'opera.



Vetro Museo o Extra-chiaro
Proponiamo due tipologie di vetro ultra sottili: il Museo, un vetro lucido anti-riflesso ideale per i professionisti del settore fotografico e artistico (riflette solo lo 0,5% rispetto all'8% dei vetri standard); o l'Extra-chiaro, un vetro lucido senza dominanti di colore (la tua stampa non tenderà verso il verde o il blu come con i vetri standard).